CADUCITÀ
Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica d’arte italiana.
Caducità è un percorso che si snoda all’interno degli splendidi spazi del MIDeC di Laveno Mombello dal 15 luglio al 19 agosto 2018. La mostra curata da Irene Biolchini parte da frammenti di quotidianità per portare lo spettare in un viaggio all’interno della psiche che non permette di trarre conclusioni certe o bilanci, ma solo una maggiore consapevolezza rispetto a chi eravamo.
La mostra è un percorso antologico tra tre diverse generazioni di artisti italiani che lavorano con la ceramica e che dal frammento ripartono nel tentativo di proporre una rappresentazione del sé, una narrazione che passa sempre dalla rimanenza, dalla porzione, per proporre solo visioni parziali. Scorci attraverso i quali arrivare all’interezza della persona.
I lavori presenti ci parlano di oggetti quotidiani. In un processo di auto-ritratto (i resti del calco della mano esplosa di Loredana Longo o nella ‘testa’ di Deodato e nei corpi di Nero/Alessandro Neretti), di ritorno alle origini antropologiche e familiari (i frammenti degli strumenti agricoli proposti da Marco Maria Zanin e i servizi decomposti di Polloniato), di ri-definizione dei sensi (nelle forme geometriche reinterpretate di Laura Pugno), di archeologia del quotidiano (come nel caso di Ornaghi e Prestinari), di ricostruzione di gesti arcaici e simboli (nella scala parziale di Silvia Camporesi, nella principessa di Cabiati, nei tessuti rimaneggiati di Marcella Vanzo). Anche il rapporto con la natura si inserisce in questa riflessione dando vita ad una serie di lavori in cui i temi vegetali diventano il controcanto dell’Io dell’artista (come nel caso di Alessandro Roma o di Valentina d’Accardi).
Molti gli artisti coinvolti: Valentina d’Accardi, Vincenzo Cabiati, Silvia Camporesi, Arianna Carossa, Pino Deodato, Loredana Longo, Nero / Alessandro Neretti, Ornaghi Prestinari, Paolo Polloniato, Laura Pugno, Alessandro Roma, Andrea Salvatori, Marcella Vanzo, Marco Maria Zanin.
L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 15 luglio 2018 alle ore 11.
Caducità
Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica d’arte italiana.
a cura di Irene Biolchini
MIDeC
Palazzo Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello
dal 15 luglio al 19 agosto 2018
Orari di Apertura:
Ve/Do – 14:00-19:00
Sa 10:00-13:00 / 14:00-19:00
SEGUICI sulle nostre pagine social:
https://www.facebook.com/midec
http://www.pinterest.com/mideccerro/