Con Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e gli allievi dell’I.I.S. 25 aprile – Faccio
Testo di Matteo Zauli, direttore del Museo “Carlo Zauli”, Faenza e dialogo con Fabio Carnaghi, curatore.
13 giugno 5 settembre 2021
Inaugurazione domenica 13 giugno, ore 11:30
MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico apre le sue porte alla città di Castellamonte. Nella mostra Dialogo con Castellamonte la proposta di una ricerca rivolta all’innovazione di produzioni ceramiche.
Storicamente luogo di ceramica, per via della presenza di depositi di argilla rossa di facile estrazione, Castellamonte vanta sin dall’antichità una forte tradizione nell’arte vasaria di stoviglieria popolare e oggetti di uso comune. Di particolare rilevanza anche la produzione di elementi e fregi architettonici che si ritrovano nelle architetture della località. Le ceramiche diventano oggetto di esportazione già dal ‘400 e, attraverso i secoli, Castellamonte è un riferimento rinomato per la foggiatura e la decorazione di oggetti d’uso ed artistici. Già nel ‘700 i vasai tornianti sono affiancati dai “terraglieri” che producono mattoni e le prime stufe. Saranno poi proprio le stufe a diventare la più celebre produzione castellamontese.
La mostra di MIDeC porta l’attenzione a un’innovativa pratica in ambito ceramico, la stampa 3D clay, grazie all’operato e allo studio degli artisti e docenti Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn.
La mostra nasce in collaborazione con gli allievi del Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”. Qui, con spirito avanguardistico e grande intuito pedagogico, sono insegnate le tecniche di progettazione e prototipazione della foggiatura 3D. Una pratica che supera il più grande limite strutturale della creazione ceramica: il sottosquadra. Grazie a questa tecnica è possibile portare l’ideazione stessa di forme e sviluppi ad un livello più libero e ardito.
La mostra “Dialogo con Castellamonte” fa parte nel progetto-contenitore “Dialogo Presente”, ideato da Lorenza Boisi. Questo progetto vede Laveno-Mombello accogliere altre città della ceramica per rinsaldare il rapporto amicale tra realtà che appartengano al circuito di AICC – Ass. Italiana Città della Ceramica. AICC riunisce ben 45 città su tutto il territorio nazionale.
La mostra avverrà nel rispetto del protocollo anti Covid-19 vigente nel periodo espositivo.
Dialogo con Castellamonte
MIDeC Museo Internazionale del Design Ceramico, Cerro di Laveno Mombello
Orari di apertura:
venerdì ore 15 -20
sabato ore 15 – 20
domenica ore 10 – 13 e 14 – 19
Catalogo in mostra