NERO FORTISSIMO / ANTICHISSIMO ROSA

Il MIDeC presenta da domenica 7 ottobre la collettiva NERO FORTISSIMO/ANTICHISSIMO ROSA, una mostra a cura di Lorenza Boisi che indaga l’antinomia dei significati correlati ai colori NERO e ROSA, della loro natura percepita e attributi simbolico/formali.

Negli spazi di Laveno Mombello, gli artisti Alessia Armeni, Kristian Sturi, Enrico Tealdi, Barbara Taboni, Devis Venturelli offrono ai visitatori un’esperienza interlocutoria del colore, delle sue narrazioni, delle sue idiosincrasie e delle sue ambiguità.

“Il Rosa ed il Nero” si intrecciano nelle opere di molti artisti contemporanei, impegnati in una forte varietà di approcci alla materia e al trattamento della ceramica, nonché alla pratica del video, nelle sue dimensioni dal “Conceptuel Poétique” formalista ad un carattere performativo.

Da sempre il Nero ed il Rosa si contendono il preludio dei sensi e della sinestesia, l’Inizio dei simboli e delle esperienze della visione, generando, ognuno per sé, alternatamente la Melanofobia, vicina alla naturalmente umana Nictofobia, il crisma dell’insofferenza al buio o l’avversione per il Rosa, il colore instabile, passivo, infantile, assente da ogni bandiera, che richiama un dolore triangolare ma anche, per contrappasso, la Permanenza e la Temperanza del Nero, così come, nel Rosa, l’elevazione e la purezza dell’Inizio Incorrotto.

L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 6 ottobre 2018 alle ore 11.

 

NERO FORTISSIMO/ANTICHISSIMO ROSA

a cura di Lorenza Boisi

 

MIDeC
Palazzo Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello
dal 15 luglio al 19 agosto 2018

Orari di Apertura:
Ve/Do – 14:00-19:00
Sa 10:00-13:00 / 14:00-19:00

 

Scarica il comunicato in formato PDF Scarica il comunicato stampa

Scarica il comunicato in formato PDF Scarica la locandina


SEGUICI sulle nostre pagine social:
https://www.facebook.com/midec
http://www.pinterest.com/mideccerro/