Lo stile floreale
Lo stile floreale nell'arte della decorazione della ceramica.Corso intensivo di decorazione della ceramica sotto cristallina. Ad agosto e settembre, presso il MIDec.
Lo stile floreale nell'arte della decorazione della ceramica.Corso intensivo di decorazione della ceramica sotto cristallina. Ad agosto e settembre, presso il MIDec.
SABATI AL MUSEO "Lanterne luminose". Sabato 5 agosto 2023 al MIDeC, un nuovo appuntamento con i laboratori laboratori di ceramica di Sarah Dalla Costa.
SABATI AL MUSEO "Sognando il Giappone". Sabato 8 luglio e sabato 29 luglio 2023 al MIDeC, un nuovo appuntamento con i laboratori laboratori di modellazione di Sarah Dalla Costa.
Parole segrete. Per i Sabati al museo, al MIDeC il laboratorio dedicato all’artista Piero Portaluppi a cura di Sarah Dalla Costa.
Il nostro museo. Laboratori didattici di ceramica che si terranno ogni venerdì pomeriggio presso il MIDeC. Insegna l'artista Sarah Dalla Costa.
Quattro incontri tutti dedicati al Natale: 19 novembre - 26 novembre - 3 dicembre - 10 dicembre. Scegli la data che preferisci per realizzare il tuo manufatto e torna un altro sabato a tua scelta per decorarlo.
SABATI AL MUSEO presenta IL MAGICO MONDO DI ORFEO E DIANA CACCIATRICE. Un corso declinato in due incontri dove osservando le stupende opere di Angelo Biancini Orfeo e Diana cacciatrice ogni corsista realizzerà un piccolo teatrino di ceramica decorata.
Parole Segrete al MIDec, sabato 10 e settembre e 1 ottobre 2022. Laboratori progetto "Nuove Terre" curati da Sarah Della Costa e realizzati grazie al sostegno di Fondazione Cariplo.
I laboratori del sabato sono un percorso per avvicinare bambini e famiglie alla storia di Laveno Mombello e mantenere viva la tradizione ceramica. Pensato come un percorso, sarà graduale e strettamente collegato ad una conoscenza della storia del Museo e degli artisti che hanno contribuito a renderlo unico.
I laboratori del sabato sono un percorso per avvicinare bambini e famiglie alla storia di Laveno Mombello e mantenere viva la tradizione ceramica. Pensato come un percorso, sarà graduale e strettamente collegato ad una conoscenza della storia del Museo e degli artisti che hanno contribuito a renderlo unico.